Condividi

Pino Apprendi sul carcere “Pietro Cerullo”: “Isolamento invivibile, chiederemo ispezione all’Asp”

sabato 7 Dicembre 2019
Pino Apprendi
Pino Apprendi

Pino Apprendi, presidente dell’associazione Antigone, interviene sulle opere di ristrutturazione alla Casa Circondariale Pietro Cerullo di Trapani, insufficienti secondo il suo punto di vista.

Ho visitato la Casa Circondariale di Trapani, Pietro Cerulli, accompagnato dal Commissario Cocuzza, l’ispettore Savalli e l’educatore​ Vanella.
Le condizioni generali della struttura si sviluppano a “macchia di leopardo””, sottolinea Apprendi.

Ci sono reparti totalmente ristrutturati, dove il detenuto conduce una vita in ambienti salubri e nel rispetto anche della privacy con docce e servizi nelle celle. Al contempo ci sono reparti​ degradati, con docce esterne alle celle, in particolare nella struttura più vecchia dove le celle si affacciano su dei corridoi grandi​ e su uno spazio centrale dove regna un vociare continuo“, attacca il presidente di Antigone.

Un capitolo a parte​ va dedicato all’isolamento​ punitivo, dove le celle sono assolutamente invivibili dal punto di vista igienico sanitario, pareti sporche e il gabinetto alla turca è​ collocato nello stesso spazio senza pareti, dove vive, si fa per dire, il detenuto. Su questo punto chiederemo una ispezione​ all’Asp di Trapani“.

Pur essendoci 130 stranieri su 521 persone, manca il mediatore culturale. Ben 69 sono i casi di autolesionismo nel 2018 , oltre il 13%. Non esiste un’area verde dedicata ai bambini. Come tutte le carceri, risente dell’organico sottodimensionato della Polizia Penitenziaria, che ha una età​ media molto alta, e​ deve coprire tutti i servizi amministrativi, il servizio scorte e la squadra che si dedica a fare lavori in economia“, chiosa Pino Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.