Condividi
La dichiarazione

Piogge danneggiano coltivazione sui Nebrodi, Leanza (PD): “Regione provveda con nuovi fondi”

martedì 16 Maggio 2023

“Sono bastate le piogge torrenziali degli ultimi giorni per mettere in ginocchio decine di aziende nell’area dei Nebrodi, una zona a forte vocazione agricola. Milioni di euro di danni tra vigneti e frutteti, devastati dalla grandine che ha accompagnato il nubifragio. L’assessorato all’agricoltura avvii immediatamente una ricognizione dei danni effettivi subiti dalle imprese per attivare tutte le misure legislative ed i fondi per il ristoro dei danni. Lo dice Calogero Leanza parlamentare regionale del Partito Democratico.

Nella zona dei Nebrodi, ed in particolare di San Teodoro e Cesaró, il raccolto delle aziende agricole è stato seriamente compromesso, in quelle zootecniche è andato distrutta l’intera produzione di piante foraggere che sarebbero servire per il sostentamento deli animali. Il governo regionale – aggiunge – provveda immediatamente a dichiarare lo stato di calamità naturale indispensabile per erogare i contributi necessari per far ripartire le imprese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.