Condividi

Un tesoro per le autostrade siciliane, ma adesso arrivano i pedaggi

mercoledì 16 Novembre 2016

Una pioggia di euro per le strade siciliane ma arrivano i pedaggi. In perfetta sincronia con la presenza del premier Renzi in Sicilia arriva la firma di un accordo preliminare per l’integrazione tra Anas Cas (il Consorzio autostrade siciliane) da cui discende lo sblocco di investimenti per un valore complessivo di 1,4 miliardi di euro. Alla firma dell’accordo ha presenziato il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, mentre il documento è stato firmato dal presidente di Anas Gianni Vittorio Armani e dall’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilita’ Giovanni Pistorio. Cosa dice quel documento? Si tratta di un cronoprogramma che deve portare a realizzare “un progetto integrato tra Cas e Anas con conferimento di autostrade e predisposizione di un nuovo Piano Economico Finanziario che stabilisca una tariffazione uniforme per il pedaggiamento della rete autostradale siciliana”. Si dovrà quindi costituire  una societa’ partecipata da Anas e dalla Regione Siciliana per assicurare il completamento della rete autostradale siciliana, il suo esercizio in regime concessorio con riscossione del pedaggio, i cui proventi saranno destinati alla copertura dei costi di esercizio della rete. All’Anas toccherà la guida industriale mentre Mamma Regione coordinerà  l’indirizzo strategico degli investimenti. Nel “portafoglio” dei prodotti rientrano le concessioni per le tratte A20 Messina-Palermo, A18 Messina-Catania, A18 Siracusa – Gela, A19 Palermo – Catania, A29 Palermo – Mazara del Vallo, A29 dir Alcamo – Trapani, SS 339 Catania – Siracusa, RA 15 Tangenziale di Catania. La newco avra’ sede in Sicilia e svolgera’ le attivita’ di progettazione, costruzione e gestione, comprese quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria, della rete autostradale oggetto di concessione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.