Condividi

Pioggia di fondi a Castelmola, il borgo turistico da record

giovedì 8 Febbraio 2018
Castelmola

Il Comune di Castelmola ottiene un altro finanziamento, stavolta nell’ambito dei fondi ministeriali e potrà così ristrutturare la propria scuola primaria. E’ stato, infatti, finanziato per un importo di 650 mila euro un progetto per la ristrutturazione con la realizzazione di strutture e servizi annessi, nonché il miglioramento strutturale ed igienico funzionale della scuola di Via Giosafat.

Nel 2016, come si ricorderà, venne inaugurata in paese la nuova scuola dell’infanzia riqualificata dall’Amministrazione comunale con fondi regionali (400 mila euro) nel plesso di Via Giardino, e adesso sarà la volta della scuola elementare. Gli alunni che sin qui si trovano in Via Giardino potranno quindi in futuro fare lezione nella struttura di Via Giosafat, non appena verrà ristrutturata.

“Questi ulteriori 650 mila eurospiega il sindaco Orlando Russo – sono un ulteriore riconoscimento all’impegno e al lavoro che, Amministrazione ed uffici per le rispettive competenze, siamo riusciti a portare avanti in sinergia. Soltanto 8 Comuni della Provincia di Messina sono riusciti ad accedere a questa graduatoria ed è per noi anche questo un ulteriore motivo di soddisfazione perché significa che, di fronte alla rigorosità del Ministero nelle valutazioni sui vari elaborati giunti dalle varie Regioni italiane, abbiamo fatto un buon lavoro”.

“In questo modo potremo ristrutturare un immobile attualmente in disuso la cui realizzazione risale a circa 70 anni fa – aggiunge Russo – e lo potremo restituire ai nostri bambini e alle future generazioni di Castelmola”.  Il Comune di Castelmola, borgo turistico di 1.125 abitanti è riuscito negli ultimi anni, sotto la guida del sindaco Russo, ad ottenere finanziamenti (regionali e ministeriali) per oltre 30 milioni di euro: un dato record al quale si iscrive e si aggiunge adesso l’ulteriore fondo intercettato per la scuola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.