Condividi
Annullate delibere per 409 mila euro

“Pioggia” di revoche: De Luca “cancella” gli ultimi atti dell’ex Giunta Bolognari

martedì 13 Giugno 2023
Cateno De Luca

La Giunta del sindaco Cateno De Luca formalizzata una “pioggia” di revoche riguardanti le delibere delle ultime settimane della legislatura appena trascorsa.

L’esecutivo da poco in carica ha revocato atti che prevedevano un impegno complessivo di circa 409 mila euro per le casse comunali e che erano state deliberate dall’ormai ex Amministrazione del precedente sindaco Mario Bolognari. De Luca ha chiesto adesso ai responsabili di area del Comune di relazionare sulle delibere dell’ultimo mese di legislatura e ha tratto, quindi, le conclusioni.

L’attività espletata dalla Giunta comunale uscente – spiega il sindaco De Lucanon risulta essere in linea con i programmi amministrativi dell’attuale sindaco, eletto a seguito delle elezioni Amministrative del 28 e 29 maggio“.

Gli atti revocati riguardando la previsione del conferimento di incarichi, con delibera del 16 maggio, a professionisti esterni per la redazione del Pug (piano urbanistico generale) per 106 mila euro; 18 mila euro per lavori di potatura del verde previsti il 16 maggio; lavori di bitumazione in Via Lawrence previsti il 18 maggio per 30 mila euro; 12 mila euro il 18 maggio per i corridoi di lancio a Isola Bella, Mazzarò e Mazzeo; 45 mila 500 euro impegnati il 25 maggio per riparazione di una condotta a Villagonia; 15 mila euro impegnati il 25 maggio per piante da installare al cimitero di Trappitello; proroga contratti di locazione in scadenza in immobili comunali il 28 aprile; 10 mila euro per bagni pubblici; 30 mila euro a Taobuk Festival. E poi ancora: il 12 maggio 48 mila euro all’Orchestra a Plettro di Taormina; sempre il 12 maggio 54 mila euro alla Banda Musicale di Mazzeo; 19 mila e 500 euro all’Orchestra Mandolinistica Gioviale di Taormina; 21 mila euro al Cgs San Giorgio Taormina-Aps.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.