Condividi

Pista ciclabile tra stazione e università, a Palermo Ok dalla Giunta al progetto

mercoledì 30 Giugno 2021

Oggi la Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, ha deliberato l’approvazione del progetto per la realizzazione di una pista ciclabile tra la stazione e l’università, inserendolo nel piano della mobilità dolce.

Il progetto verrà realizzato utilizzando il finanziamento di 525.000 euro, erogato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riconosciuto anche alle città di Roma, Milano, Napoli, Padova, Bari e Pisa, che ha stanziato complessivamente circa 4 milioni di euro per la realizzazione di ciclostazioni e piste ciclabili per collegare le stazioni con i poli universitari

La pista ciclabile collegherà la stazione con il Policlinico e con la cittadella universitaria e si connetterà con la pista ciclabile di via Ernesto Basile, prevista nell’ambito della progettazione della linea tramviaria.

“Si tratta – sottolinea il sindaco, Leoluca Orlando –  di un investimento importante da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Una conferma del grande lavoro compiuto da questa amministrazione per rendere più sostenibile la mobilità nel solco di un cambiamento culturale che è in atto già da tempo e che continuerà con questo progetto per la realizzazione di una pista ciclabile tra la stazione e l’università. Un modo, dunque, per soddisfare le esigenze di mobilità degli studenti universitari che, provenienti anche da altre zone d’Italia, potranno muoversi agevolmente”.

“Continua l’investimento della città di Palermo sulla mobilità ciclabile – afferma l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania – esprimiamo soddisfazione per il fatto che il MIT abbia riconosciuto alla città di Palermo questa importante quota di finanziamento premiando gli sforzi per rendere più ecologica la città. La pianificazione della rete ciclabile della città è sempre più capillare e organica a garantire spostamenti sistematici casa/lavoro e questa ciclovia è l’ennesimo tassello di una strategia di mobilità tesa a limitare l’uso delle automobili”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.