Condividi
la dichiarazione

Più bimbi dai medici di base, Picone: “Agevolare specializzandi in pediatria” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 21 Febbraio 2023

Sempre più genitori scelgono di far seguire i propri figli dal medico di base.

Ma non tutti i medici di famiglia sono contenti di questa decisione, in particolare a causa della burocrazia che già li affligge.

Secondo normativa: fino ai 6 anni d’età i bambini sono affidati ad un pediatra di famiglia, specificamente preposto alla tutela dell’infanzia e dell’età della crescita. Dai 14 anni l’assistenza del pediatra è automaticamente revocata. Può essere estesa fino ai 16 anni in caso di particolari e documentate patologie croniche o situazioni di handicap.

Nella fascia d’età 6-14, invece, un bambino può essere indifferentemente affidato alle cure del pediatra o del medico di famiglia.

Giorgio Picone, medico di medicina generale e Consigliere dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Palermo, ci parla di quanto sia importante la figura del pediatra e fa una fotografia della situazione.

Inoltre, secondo Picone, per fronteggriarne la carenza:“E’ importante aumentare le borse di studio e far si che già dall’ultimo anno di specializzazione i giovani pediatri possano entrare sin da subito nel mondo del lavoro, permettendogli di inviare anche la domanda nella graduatoria regionale. Questo porterebbe ad avere una platea più amplia di specialisti nel territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.