Condividi

“Più spazio ai territori”, ecco gli aspiranti sindaci leghisti in Sicilia | video interviste

mercoledì 17 Aprile 2019

Guarda le video interviste

I candidati della Lega alla carica di sindaco nei comuni siciliani si sono dati appuntamento nella sede del Carroccio  a Palermo per presentare la sfida alle amministrative e sostenere tre degli aspiranti parlamentari europei che correranno nel collegio insulare: Igor Gelarda, palermitano, responsabile regionale enti locali della Lega e capogruppo in Consiglio comunale a Palermo, Maria Concetta Hopps, di Mazara del Vallo e Annalisa Tardino, di Licata. Presenti i candidati alla carica di primo cittadino di Mazara del Vallo, Giorgio Randazzo, di Monreale, Giuseppe Romanotto, e Gino Di Stefano, candidato di tutto il centrodestra sostenuto dalla Lega alle elezioni di Bagheria.

Stiamo lavorando per costruire un ponte ideale tra la Sicilia e Bruxelles – ha affermato Igor Gelardada percorrere con rappresentanti forti che, soprattutto, si siano spesi concretamente sui territori. Lo spirito della Lega è anche e soprattutto l’essere fedeli alle rispettive comunità nell’esclusivo interesse dei cittadini. Lo faremo sia nei Comuni siciliani che al parlamento europeo – conclude Gelarda – per costruire il nostro futuro da siciliani liberi indipendenti”.

Fare gioco di squadra e lavorare in sinergia – sono le parole d’ordine di Giuseppe Romanotto, sentirsi partecipi di un’unica famiglia. Serve spirito di collaborazione. Un sindaco può lavorare solo con approcci sinergici con le istituzioni politiche regionali, nazionali e sovranazionali, per questo faccio un grosso in bocca al lupo ai nostri candidati alle Europee. Impossibile che un sindaco amministri da solo. I fondi europei sono una risorsa alla quale non si può rinunciare, i sindaci devono assumersi l’impegno a presentare i progetti. I comuni non può permettersi di perdere un euro e Monreale, in passato, ne ha persi tanti“.

Siamo orgogliosi del lavoro fatto – ha affermato Giorgio Randazzo – La Lega in Sicilia, con molte difficoltà, ha creato struttura partitica con uomini e donne di grande qualità. Ogni territorio ha potuto esprimere piena espressione con i propri candidati anche alle Europee. A Mazara Abbiamo fatto un nuovo centrodestra, con liste civiche a supporto. Tutte le liste concorrono a pieno per il futuro della città“.

Ho visto negli uomini della Lega persone che hanno a cuore i territori e la politica – ha affermato il candidato sindaco a Bagheria Gino Di StefanoLa Lega è stata da traino nel nostro comune. Gli uomini del Carroccio hanno portato avanti il civismo negli incontri di coalizione. Per fare ciò è stato determinante Igor Gelarda, con il quale abbiamo trovato subito l’intesa. I miei elettori mi dicono che voteranno lega alle Europee“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.