Condividi

Crescita inarrestabile della Lega a Palermo: tre consiglieri di Circoscrizione passano al Carroccio

giovedì 21 Marzo 2019
Salvatore Savoca, Elio Ficarra, Igor Gelarda, Francesco Cardella e Francesco Paolo Scarlata
Salvatore Savoca, Elio Ficarra, Igor Gelarda, Francesco Cardella e Francesco Paolo Scarlata

Tre consiglieri della II Circoscrizione di Palermo aderiscono alla Lega. Sono Francesco Cardella, 51 anni, impiegato dell’ex Provincia regionale di Palermo, Francesco Paolo Scarlata, 56 anni, impiegato della Regione, e Salvatore Savoca, 58 anni, impiegato della Srr (ex Palermo ambiente). La Seconda Circoscrizione è quella che comprende le zone Oreto, Brancaccio, Ciaculli e Settecannoli.

“Sono orgoglioso di aderire alla Lega – esordisce il neo consigliere leghista Cardella – perché siamo stanchi della vecchia politica. La nostra adesione – aggiunge Scarlata, che sarà il capogruppo – è un passaggio importante per l’attività che d’ora in avanti potrà essere fatta per la II Circoscrizione. Abbiamo individuato in Matteo Salvini la politica del fare, secondo un modello che si assume un impegno e lo mantiene. Lavoreremo per i cittadini, con i cittadini, per risolvere i piccoli-grandi problemi quotidiani del nostro territorio”.

L’adesione dei tre consiglieri è avvenuta durante la seduta del consiglio della II Circoscrizione, alla presenza di Igor Gelarda, capogruppo della Lega in Consiglio comunale e responsabile regionale enti locali, di Elio Ficarra, vice capogruppo del Carroccio a Sala delle Lapidi e responsabile enti locali per la provincia di Palermo, e di Andrea Aiello, vice presidente della V circoscrizione e vice coordinatore cittadino.

“Auguro buon lavoro ai nuovi consiglieri di circoscrizione – dice Gelarda. La loro adesione alla Lega è un ulteriore tassello del cammino di crescita del partito a Palermo, una città che ha diritto ad un governo del buonsenso ispirato alle politiche chiare e nette del vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini. A breve ci saranno nuove adesioni perché i rappresentanti istituzionali cittadini a tutti i livelli hanno preso coscienza che Palermo è allo sbando e va ricostruita. Non possiamo restare ancora in balia di una politica schizofrenica e dannosa – conclude Gelarda – come quella messa in atto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Orlando”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.