Condividi

Pnrr: al via presentazione del “Piano Integrato Urbano” della Città Metropolitana di Palermo

martedì 25 Gennaio 2022

Alla scadenza della prima fase di accreditamento, i Comuni che hanno presentato istanza di finanziamento sono stati 75, di cui 17 comuni singoli e 13 raggruppamenti sopra i 10 mila abitanti. 159 le schede preliminari presentate, per una richiesta di 235 milioni di euro, che riguardano il recupero, la ristrutturazione e la ri-funzionalizzazione ecosostenibile delle strutture edilizie e delle aree pubbliche, progetti legati alle Smart Cities, ai trasporti ed al consumo energetico. 

I progetti dovranno essere trasmessi dai Comuni entro il 31 gennaio 2022.

La Città Metropolitana di Palermo provvederà quindi alla selezione dei progetti e alla redazione definitiva del piano integrato che dovrà avere un importo massimo di 195 milioni di euro e sarà trasmesso al Ministero dell’Interno entro il 17 marzo 2022. 

I decreti di finanziamento si prevedono entro l’inizio del mese di aprile 2022.

“Forte impegno della Città Metropolitana a servizio e in spirito di collaborazione con i Comuni dell’area provinciale per utilizzare con tempestività – grazie all’impegno della cabina di regia coordinata dal Segretario-Direttore Generale, Antonella Marascia – i fondi del PNRR. Primo passo di un percorso di grande rilievo per territori e cittadine e cittadini”. Lo ha dichiarato il Sindaco metropolitano, Leoluca Orlando.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.