Condividi

Pnrr, oltre 422 milioni sfumati in Sicilia. Ferrandelli: “I responsabili paghino. Al via class action”

giovedì 7 Ottobre 2021

Oltre 422 milioni sfumati per mancanza di progettualità adeguata dalla Regione. Soldi che sfumano per una terra, la nostra, che invece deve sfruttare al massimo i fondi del Pnrr”. Queste le parole di Fabrizio Ferrandelli della direzione nazionale di Più Europa che ha raccolto il grido lanciato da agricoltori, consorzi bonifica e associazioni datoriali.

Poiché si tratta di lucro cessante e danno emergente, Ferrandelli lancia una class action, che sarà affidata all’avvocato Gery Tortorici , perché i responsabili già individuati dal Ministero proprio in regione, paghino per le proprie colpe e per aver condannato ancora una volta la Sicilia allo stallo.

Chiameremo tutte le associazioni di categoria, i consorzi di bonifica, fino ai singoli agricoltori che si sentono penalizzati da chi in questi anni non soltanto non ha risposto ai problemi delle varie categorie, ma sta definanziando infrastrutture per noi importantissime. E’ finita la stagione in cui gli errori di pochi vengono annoverati tra le perdite generiche a danno della collettività – conclude Ferrandelli – i responsabili devono assumersi le proprie responsabilità e pagare per i propri errori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.