Condividi
la dichiarazione

Pnrr, prefettura Palermo: “Pieno supporto a sindaci”

giovedì 30 Marzo 2023
Maria Teresa Cucinotta Prefetto Palermo

“Gli enti titolari dei progetti Pnrr avranno il pieno supporto. I comuni si sentono soli, incontrano mille difficoltà nella risoluzione di certe situazioni e a volte è vero. Questa sinergia è un’opportunità importante da cogliere, tra progetti di efficientemente energetico, pianificazione urbana, azioni da sviluppare. L’istituzione di questi organismi farà da supporto ai Comuni e agli Enti territoriali titolari di progetti Pnrr“. A dirlo il prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta nella Sala Dalla Chiesa nell’incontro con i sindaci della provincia di Palermo nel quale sono state illustrate le azioni del presidio territoriale unitario, nell’ambito del protocollo d’intesa stipulato dal ministero dell’Interno.

“Quella del Pnrr è una materia nuova anche per noi – ha aggiunto il prefetto – Siamo nelle fasi più cruciali per capire cosa sta accadendo ai territori e stiamo realizzando a livello locale questa collaborazione tra le istituzioni. Saremo sempre aperti al dialogo, al confronto, perché è fondamentale l’implementazione del sistema delle opere previste dal piano. Abbiamo dato la massima disponibilità per essere fianco dei comuni affinché il programma e i progetti per il Sud non vadano persi. Si tratta di uno dei piani più concreti degli ultimi anni, ed è priorità di tutti impegnarsi“. Al confronto ha preso parte anche Daniela Dagnino, direttore della Ragioneria territoriale dello Stato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.