Condividi

Pogliese da Catania chiama alla mobilitazione dei sindaci: “Uniamoci contro il Milleproroghe”

lunedì 10 Settembre 2018

“In tutte le sedi di governo, con il ministro Salvini e il sottosegretario Candiani, abbiamo già sollecitato con forza la necessità di modificare la norma varata in prima lettura di sospensione del Bando di riqualificazione delle periferie del Milleproroghe, che solo per Catania e la sua provincia impedisce la realizzazione di ben 58 milioni di opere pubbliche di primaria importanza. E’ necessaria, a questo punto, una mobilitazione anche della deputazione nazionale eletta in Sicilia per modificare il testo in questi giorni in discussione alla Camera dei Deputati, perché, come più volte denunciato dall’Anci nazionale e regionale con cui operiamo in stretta sintonia, tale provvedimento, se confermato, determinerebbe la mancata erogazione di risorse, pari a un miliardo e seicento milioni”.

Lo dichiara il sindaco di Catania Salvo Pogliese, che aggiunge: “Risorse già assegnate agli enti territoriali, comuni e città metropolitane, per cui le amministrazioni coinvolte, come la nostra hanno, già impegnato spese per la progettazione e avviato iter procedurali – continua Pogliese – Solo per la Sicilia si tratterebbe di un danno economico di circa 400 milioni di euro che colpirebbe ben otto comuni capoluogo, le tre aree metropolitane di Palermo, Catania e Messina e i moltissimi comuni delle tre ex province, coinvolti nei progetti che, se bloccati, aggraverebbe l’emergenza sociale di zone con livelli alti di degrado sociale e infrastrutturale”.

“Insieme ad altri sindaci – preannuncia Pogliese – siamo pronti, se necessario, anche a iniziative legali, per convincere il governo e il Parlamento affinché questa norma venga modificata nell’interesse delle comunità locali e dei territori”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.