Condividi

Pogliese: “Palazzo di Cemento è rinato, regaliamo un sorriso a 400 persone”

lunedì 11 Gennaio 2021

“Per tantissimi anni è stato considerato – e lo era – il luogo simbolo del degrado e dell’illegalità a Catania. Centrale dello spaccio, del malaffare, controllato dalla criminalità, al di fuori delle leggi, occupato abusivamente, la dimostrazione della rinuncia delle Istituzioni ad esercitare il controllo del territorio. Oggi celebriamo la rinascita del Palazzo di Cemento”. Lo ha dichiarato il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, che così evidenzia la “rinascita” dell’immobile che era finito in mano alla criminalità e per tanti anni rimasto terra di nessuno, tra degrado e raid di chi lo utilizzava per lo spaccio di droga e traffici di armi.

“Palazzo di Cemento è stato interamente ristrutturato e riqualificato – afferma Pogliese -, con 96 appartamenti dotati di tutti i comfort che verranno consegnati ai legittimi assegnatari, regalando un sorriso a oltre 400 persone, a tanti genitori che, finalmente, potranno coronare il sogno di avere un alloggio sicuro e dignitoso per le loro famiglie e i loro bambini”.

“È una grande giornata, non solo per Librino e per la stragrande maggioranza di persone perbene che vi abitano. È una grande giornata per tutti i catanesi, perché ogni centimetro di città sottratto all’illegalità e al malaffare è una vittoria per l’intera cittadinanza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.