Condividi
La delibera

Policlinico di Palermo, stabilizzati cinquantacinque infermieri. Furnari: “Rafforziamo il sistema sanitario”

venerdì 11 Ottobre 2024

Il Policlinico Paolo Giaccone ha deliberato la stabilizzazione di 55 infermieri, in possesso dei requisiti di cui all’art. 1, comma 268, lettera b) legge 234/2021, ossia i 18 mesi di servizio posseduti alla data del 31 dicembre 2023. Come prevede la delibera 1026 del 9 Ottobre, in pubblicazione domenica prossima, i 55 collaboratori sanitari infermieri prenderanno servizio dal prossimo 1° Novembre. 

“La stabilizzazione di queste figure professionali – commenta la direttrice generale del Policlinico, Maria Grazia Furnari rappresenta una tappa fondamentale per il rafforzamento del nostro ospedale universitario e conferma il nostro impegno a investire nella valorizzazione del personale. L’ingresso a tempo indeterminato dei 55 infermieri consentirà di migliorare ulteriormente i servizi offerti ai pazienti, garantendo una presenza continua e qualificata in reparto, nelle sale operatorie, negli ambulatori. Con questo intervento, non solo si consolida la posizione lavorativa di tanti operatori sanitari, ma si assicura anche l’ulteriore miglioramento dell’assistenza sanitaria. Ringrazio per il lavoro svolto il Direttore sanitario, Alberto Firenze,  e il Direttore amministrativo, Sergio Consagra, e tutti gli uffici amministrativi”.

Questa è solo la prima tappa del percorso deciso dalla direzione strategica dell’AOUP per implementare e stabilizzare il personale precario nel rispetto della normativa nazionale e regionale.

Nelle prossime settimane, infatti, l’Azienda ospedaliera universitaria procederà alla stabilizzazione di altri 29 infermieri, in possesso dei requisiti ai sensi dell’art. 20, comma 2 del D.Lgvo n. 75/2017 e ss.mm.ii. (cd Legge Madia). Ma non solo.

E’ nostro intendimento – conclude la manager del “Paolo Giaccone” – procedere con nuovi ulteriori avvisi di ricognizione del personale del Comparto e della Dirigenza delle varie figure professionali, e la successiva attivazione del bando riguardante le procedure di stabilizzazione, alla luce dell’estensione dei termini temporali previsti dalla legge 56 del 29 Aprile scorso, ossia avere maturato 18 mesi di servizio al 31 Dicembre 2025″.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it