Condividi
L'emergenza

Policlinico Palermo, per lavori di manutenzione sospesa temporaneamente l’attività di cardiochirurgia

martedì 19 Marzo 2024
Policlinico di Palermo

Il Policlinico ha sospeso temporaneamente l’attività di cardiochirurgia in emergenza a causa di alcune criticità strutturali rilevate negli spazi della terapia intensiva cardio-toraco-vascolare diretta dalla professoressa Cesira Palmeri di Villalba.

Il Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera universitaria, Maria Grazia Furnari, ha disposto immediatamente l’intervento dei tecnici.

Nella terapia intensiva – in una zona dove non c’erano ricoverati – è crollata una porzione di controsoffitto con pezzi di calcinacci che potevano provocare feriti.

“Stiamo procedendo con ogni opportuna sinergia – afferma la dottoressa Furnarial ripristino delle condizioni di piena di sicurezza e agibilità dei locali interessati al fine di garantire la sicurezza del personale e dei pazienti. I tecnici hanno constatato il deterioramento di una parte del controsoffitto ed entro oggi, terminate le verifiche, inizieranno i lavori di rifacimento”. 

La Direzione sanitaria di presidio ha dato comunicazione della temporanea sospensione dell’attività cardiochirurgica al 118 e agli ospedali cittadini affinchè eventuali casi urgenti possano essere indirizzati verso gli altri nosocomi.  Nel frattempo, saranno garantiti solo i pazienti interni con il supporto delle altre terapie intensive del Dipartimento di Emergenza – Urgenza diretto dal professore Antonino Giarratano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.