Condividi

Politica: a Sciacca si discute di futuro, arriva l’evento “Giovani Protagonisti”

mercoledì 4 Settembre 2019
Consulta Giovanile Siciliana

Sono aperte le iscrizioni all’evento regionale “Giovani Protagonisti – Le politiche giovanili in Europa e nel Mediterraneo“, che si terrà il 28 e 29 settembre prossimi a Sciacca presso il Multisala Campidoglio.

La due giorni è organizzata dall’Assemblea delle Consulte Giovanili Siciliana con il patrocinio dell’ARS ed in collaborazione con i comuni di Sciacca, Montevago, Santa Margherita di Belice e l’associazione Youpolis Sicilia.

Al centro dell’incontro vi saranno vari temi, fra i quali politiche giovanili, imprenditoria, turismo, cultura, ambiente.  Se ne parlerà attraverso workshop, talk e panel a cui saranno presenti europarlamentari, assessori regionali, amministratori locali, imprenditori ed esperti su varie tematiche, per parlare di numerosi temi fondamentali.

I giovani non possono delegare: devono essere messi nelle condizioni di diventare determinanti nelle scelte per lo sviluppo di questa terra”. Sono queste parole di Alessandro Magistro, presidente dell’AGCS, con cui motiva la scelta di dare vita a questo evento.

La politica è l’arte del possibile. E chi meglio dei giovani può immaginare possibilità e tradurle in un orizzonte reale? – spiega Gianfranco Miccichè, Presidente dell’ARS L’incontro è una lodevole iniziativa e conferma il fermento di idee, l’interesse e la voglia di essere protagonisti dei giovani siciliani che si preparano ad essere futura classe dirigente”.

La partecipazione ai lavori è gratuita. Per iscrizioni ed informazioni si possono consultare le pagine Facebook “Assemblea delle Consulte Giovanili Siciliana” e “Youpolis Sicilia” oltre ai vari canali di numerose consulte comunali giovanili .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.