Condividi

Politica, cresce la squadra di Forza Italia giovani: entrano due siciliani

mercoledì 16 Febbraio 2022
Andrea Mineo
Andrea Mineo

Cresce la squadra dei siciliani nei dipartimenti nazionali di Forza Italia giovani. In arrivo altre due nomine: si tratta di Mirko Grillo, messinese, che approderà al dipartimento Lavori Pubblici e infrastrutture e Pasquale Leto, palermitano, che si occuperà di Politiche Sociali e famiglia.

Il nostro vivaio azzurro continua a crescere e a rinnovarsi, nel solco della buona politica, conscio delle proprie potenzialità e delle sfide che ci attendono – dice Andrea Mineo, coordinatore regionale di Forza Italia Giovani Sicilia –. Mirko Grillo e Pasquale Leto sono due giovani che si sono distinti nel nostro movimento per l’attenzione, lo spirito propositivo e costruttivo con cui hanno approfondito le principali tematiche al centro dell’agenda politica. Le loro nomine sono un ulteriore risultato del lavoro di squadra di Forza Italia giovani Sicilia. Da parte mia i migliori auguri, certo che entrambi svolgeranno questo ulteriore compito con grande abnegazione ed entusiasmo”, conclude Mineo.

Ai due giovani azzurri anche gli auguri di buon lavoro di Marco Bestetti, coordinatore nazionale Forza Italia giovani e di Michele Vitiello, coordinatore nazionale dei dipartimenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.