Condividi

Politiche, corsa per presentare le liste: i grandi partiti ancora immobili

lunedì 22 Agosto 2022

C’è tempo fino alle 20 di oggi per depositare le liste della tornata elettorale del 25 settembre. Nella prima giornata a farla da padrona le formazioni minori e i soprattutto i partiti non presenti attualmente in Parlamento.

Questi hanno dovuto raccogliere le firme, ora al vaglio delle Corti di Appello. Il “quantum” delle sottoscrizioni è legato al numero di collegi plurinominali. Dunque sarebbero necessarie circa 73.500 firme ma in caso di scioglimento anticipato della Camera dei deputati «il numero delle sottoscrizioni è ridotto alla metà», ovvero 750 firme per ogni collegio plurinominale. E’ necessario quindi raccogliere 36.750 per la Camera e 19.500 per il Senato.

Non si sa ancora nulla della maggior parte dei partiti più grandi. I partiti principali delle diverse coalizioni – Pd, Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e i centristi, Si-Verdi, Italia Viva – Azione – non hanno presentato le proprie liste in prima giornata, tranne il Movimento 5 Stelle, arrivato addirittura per primo a Torino. La due giorni delle liste si concluderà, come detto, domani. Poi ci sarà il sorteggio dei simboli per il posto sulla scheda. Le operazioni saranno effettuate da ogni ufficio centrale circoscrizionale per la Camera dei deputati, e da ogni ufficio elettorale regionale per il Senato della Repubblica, alla presenza dei delegati di lista.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.