Condividi
Tutte le info

Pongo cerca casa: ecco la storia di un angelo con la coda dispensatore d’amore

lunedì 13 Novembre 2023

Segni particolari: “un angelo con la coda“. Pongo è un cucciolo di 9 mesi circa, castrato, vaccinato, sano che cerca una famiglia che lo ami.

Il nome non l’ha scelto la sua famiglia, ma un’ educatrice cinofila che non ha avuto il coraggio di lasciarlo in strada.
Oggi Pongo è in stallo a Palermo, lontano dal rischio delle auto che gli passavano vicino e dai cani che lo hanno ferito, ma soffre la mancanza di una vera famiglia che lo ami come un figlio.
I volontari lo accudiscono e passano con lui qualche ora, ma il resto della giornata la trascorre da solo e per questo soffre molto poiché, oltre al suo animo buono, è un dispensatore di amore.

“Ama la compagnia e per cercare un papà o una mamma ha rischiato più volte la vita attraversando delle strade trafficate – raccontano i volontari -. Dopo averlo recuperato, eravamo riusciti a trovare una famiglia con bambini con cui giocare. Poi una pipì di troppo in casa è stata fatale e Pongo, dopo pochissimi giorni, è tornato in stallo, ma lui spera ancora di trovare chi lo ami. Per chi volesse sapere di più, conoscerlo e contribuire al suo benessere può contattare il 3203060832“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.