Condividi
Continuità territoriale

Ponte sullo Stretto, Musolino (SCN): “Il diritto dei siciliani alla mobilità non può attendere il 2030”

martedì 7 Marzo 2023
Sono passati più di 3 mesi dalla mia interrogazione in Senato in cui il Ministro Salvini garantì il suo impegno per rafforzare collegamenti aerei e ferroviaria da e per la Sicilia, tra cui un forte intervento per evitare speculazioni sui prezzi in concomitanza dei periodi festivi. Si avvicina la Pasqua e da allora nulla è cambiato, ad eccezione dell’attivismo verbale del Ministro sulla costruzione del Ponte sullo Stretto.” Lo scrive in una nota la senatrice di “Sud chiama Nord” e vicepresidente del Gruppo per le Autonomie, Dafne Musolino.

Il servizio di trasporto ferroviario da e per la Sicilia è gestito da anni in modo del tutto deficitario, con pochissimi collegamenti, orari sconnessi dalle reali esigenze dell’utenza e un’assistenza inadeguata rispetto alle molteplici necessità legate al trasbordo sui mezzi marittimi veloci dei passeggeri e delle carrozze ferroviarie.  Anche per il trasporto aereo – ha aggiunto –  vi sono criticità note e mai risolte, a partire dalla mancanza di tariffe convenzionate a tutela del diritto alla mobilità dei siciliani. La continuità territoriale della Sicilia è un tema che non può più essere rimandato. Di certo non si può attendere che venga realizzato il ponte sullo Stretto che, nel più ottimistico dei cronoprogrammi, vedrà la luce non prima del 2030.  Il Ministro Salvini tenga quindi fede ai suoi impegni, intervenendo sulle condizioni della concessione governativa a RFI per migliorare sensibilmente numeri e qualità dei collegamenti, così come sui prezzi dei voli in previsione anche delle festività pasquali.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.