Condividi
Il decreto legge

Ponte sullo Stretto, sì della Camera alla fiducia. Ok a odg su ruolo Comuni e Porto Tremestieri

martedì 16 Maggio 2023
Con 206 sì, 124 no e 5 astenuti, la Camera ha approvato il voto di fiducia sul dl Ponte, che nella giornata di domani dovrebbe quindi essere convertito in legge nel primo ramo del Parlamento (il passaggio in Senato è previsto entro fine maggio). Intanto son al vaglio della Camera quasi 60 ordini del giorno, gran parte dei quali riguardano un più ampio coinvolgimento degli enti locali.
Tra questi due odg hanno ottenuto il via libera e sono stati presentati da Francesco Gallo, deputato di Sud chiama Nord che se li era visti bocciare come emendamenti in sede di Commissione e che adesso invece hanno avuto l’appoggio della maggioranza.
Due importanti ordini del giorno a mia firma al Dl Ponte sullo Stretto sono stati approvati oggi dall’aula con il parere favorevole del governo. Un segnale di attenzione verso il territorio che apprezzo e di cui c’era assolutamente bisogno- commenta Gallo– Con il primo ordine del giorno si impegna il governo a valorizzare il ruolo dei comuni di Messina e di Villa San Giovanni per garantire la rappresentanza diretta dei cittadini nell’intero percorso di realizzazione del Ponte sullo Stretto.
Con il secondo a firma di Gallo e della deputata Patrizia Marocco , fortemente sostenuto dal Sottosegretario on. Matilde Siracusano, il governo si impegna a valutare la nomina di un commissario straordinario per il completamento del porto di Tremestieri, considerando l’ipotesi di inserimento dell’opera tra quelle connesse alla realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria.
“Sebbene, è giusto ricordarlo, il porto di Messina rappresenti un’ opera incompiuta ultradecennale, l’occasione offerta dall’approvazione di questa legge non deve andare sprecata”,  conclude l’on. Gallo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.