Condividi
L'annuncio

Porticciolo di Donnalucata (RG), via ai lavori entro gennaio: aggiudicata la gara d’appalto

martedì 17 Dicembre 2024

Il porticciolo di Donnalucata, attualmente interdetto al transito sia di imbarcazioni che pedonale, a causa di un’ordinanza di sequestro dell’area da parte della Capitaneria di Porto di Pozzallo, a seguito di interventi di manutenzione intimati dalla stessa ma mai realizzati, adesso vedrà a breve la partenza dei lavori per risolvere l’annoso problema di cui la struttura soffre da tempo. In particolare l’insabbiamento, senza dimenticare l’inadeguatezza strutturale.

I lavori partiranno appena conclusa la verifica documentale di rito presumibilmente entro la fine di gennaio e termineranno prima della stagione estiva. Ad annunciarlo è il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate che ha presentato e fatto approvare all’Ars un emendamento alla penultima variazione di bilancio da seicentomila euro, così sarà possibile realizzare l’intervento atteso da tanti anni, ma mai concretizzato nonostante le tante promesse che si sono succedute negli anni.

Siamo passati dagli atti ai fatti – commenta il deputato della DC all’Ars Abbate – a Donnalucata come in altri comuni della provincia di Ragusa. Quando ne discutevamo con gli amici della DC di Scicli, con le associazioni dei residenti di Donnalucata e con i rappresentanti istituzionali come il presidente del Consiglio e il suo vice, eravamo consapevoli sia dell’importanza dell’opera sia delle difficoltà che in passato ne avevano impedito la realizzazione. Importante è stata la collaborazione dell’amministrazione comunale di Scicli, che ha sollecitato il mio intervento e che successivamente ha supportato la trafila burocratica necessaria per lo svolgimento della gara da parte dell’assessorato regionale alle Infrastrutture diretto dall’architetto Lizio che ringrazio per la vicinanza dimostrata alla comunità sciclitana. Questo intervento servirà per il dragaggio dall’area portuale e la ristrutturazione del porticciolo. Interventi – ribadisce Abbate – per mettere in sicurezza l’infrastruttura e così poter riprendere il traffico di imbarcazioni da diporto e pescherecci, particolarmente presenti in questa zona. Inoltre l’opera di manutenzione sarà funzionale alla fruizione da parte dei cittadini. Possiamo affermare che quando sarà finito il tutto, si potrà riprendere l’attività regolarmente, con ricadute positive sull’economia della frazione marinara“.

È un risultato che si traduce in vantaggi reali per tutti – dichiarano la presidente del Consiglio Desirè Ficili, il vicepresidente Andrea Di Benedetto – . I pescatori potranno tornare a utilizzare il porticciolo, i diportisti avranno nuovamente un approdo sicuro e i cittadini ritroveranno un luogo vivibile e curato, con un impatto positivo anche per il turismo e le attività commerciali di Donnalucata.”

L’onorevole Ignazio Abbate, che ha portato avanti l’iniziativa con determinazione, ha ribadito l’importanza di questo risultato. La comunità di Donnalucata e di Scicli meritava questa risposta concreta. Questo intervento è il frutto di un impegno condiviso con l’amministrazione comunale, le associazioni del territorio e i rappresentanti locali. Finalmente risolveremo un problema che per anni ha penalizzato pescatori, cittadini e operatori economici. Presto il porticciolo tornerà a essere un motore per l’economia locale e un punto di riferimento per chi ama il mare.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.