Condividi

Porticello, Aricò e Cavezzano (DB): “200mila euro per pulizia e messa in sicurezza del porto”

mercoledì 30 Giugno 2021

«Dalla Regione è arrivato il via libera a 200mila euro per la pulizia e la messa in sicurezza del porto di Porticello. Lo prevede un decreto dell’assessorato all’Economia che finanzia l’intervento deliberato dalla giunta regionale».

È quanto afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, sottolineando che «il presidente Nello Musumeci dimostra ancora una volta grande attenzione per le legittime istanze che giungono dal territorio, in questo caso soprattutto dai pescatori della marineria locale».

Interviene pure Antonella Cavezzano, esponente di DiventeràBellissima ed assessore comunale a Santa Flavia: «Un provvedimento che da numerosi anni era molto atteso dalla comunità locale. Sarà così possibile intervenire con il dragaggio dei fondali, i lavori sulla pubblica illuminazione e la realizzazione della videosorveglianza».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.