Condividi

Portieri, commessi e autisti della Regione: arrivano le nuove divise

martedì 19 Gennaio 2021

Finalmente, portieri, commessi e autisti della Regione Siciliana sono dotati di divise. Sta per essere, infatti, completata la fornitura dell’abbigliamento a circa un migliaio di dipendenti degli uffici centrali e periferici dell’amministrazione in tutta l’Isola, così come deciso lo scorso anno dal governo Musumeci. Ad aggiudicarsi la gara è stata la ditta Forint di Vicenza, che tra i suoi clienti annovera anche il Senato della Repubblica. Ogni kit è composto da 4 divise (2 invernali e 2 estive), 4 camicie, 2 cravatte (foulard per le donne) e 4 spille raffiguranti la Trinacria.

«E’ uno dei tanti modi – sottolinea il presidente Nello Musumeci – per restituire dignità e decoro alle istituzioni. I dipendenti che si relazionano più frequentemente con il pubblico hanno, infatti, il dovere di dare all’esterno un’immagine della Regione nuova e credibile. Ovviamente non ci fermiamo all’estetica. Stiamo varando un programma di formazione del personale che comprende anche commessi, portieri e autisti. E mi fa piacere che i lavoratori abbiamo accolto con entusiasmo la divisa, di cui erano sprovvisti ormai da tanti anni».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it