Condividi
I controlli del Noras

Porto di Pozzallo (RG), controlli su 3mila tonnellate di grano estero

lunedì 15 Maggio 2023
Controlli su un carico di grano tenero di provenienza estera arrivato questa mattina al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, da parte degli agenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) del Corpo forestale della Regione. Le verifiche sono state effettuate in collaborazione con gli ispettori fitosanitari dell’Osservatorio regionale malattie delle piante dell’assessorato regionale dell’Agricoltura.
L’attenzione degli uomini del Corpo forestale si è concentrata sull’arrivo di una nave battente bandiera panamense, partita da Spalato, in Croazia, con un carico di 3.300 tonnellate di grano tenero, proveniente dalla Serbia e destinato a mulini   siciliani. È stato prelevato, in base alle norme vigenti, un campione da destinare alle analisi presso il laboratorio dell’Ispettorato centrale qualità repressione frodi (Icqrf) di Catania, dotato di attrezzature di ultima generazione per questo genere di verifiche. Saranno valutati i costituenti fisici, chimici e l’eventuale presenza di agenti patogeni e antiparassitari.
 
L’operazione fa parte delle azioni di controllo che quotidianamente svolge il Noras a tutela della qualità del comparto agroalimentare come previsto dalla normativa europea sulla tracciabilità della merce. I risultati dei controlli saranno monitorati dall’assessorato regionale dell’Agricoltura.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.