Condividi

Porto Empedocle: omaggio a Camilleri con un grande murale

martedì 14 Luglio 2020
murale Andrea Camilleri
(Foto di Renato Miceli)

Lo scorso 17 luglio 2019 se ne andava a 93 anni il grande Andrea Camilleri.

Ad un anno dalla scomparsa dello scrittore empedoclino, anche la città di Porto Empedocle (AG) si sta preparando per ricordarlo con un grande omaggio. Da alcuni giorni, infatti, è a lavoro l’artista Salvo Ligama che sta realizzando un grande murale raffigurante Camilleri, “padre” del Commissario Montalbano.

La gigantografia sarà posizionata accanto la facciata laterale del Municipio.

Si tratta di un progetto di riqualificazione urbana che vede la partecipazione del Comune di Porto Empedocle in collaborazione con le associazioni Mariterra e Archeoclub, presiedute da Erika Zoppo e Angela Roberto. L’opera verrà presenta venerdì 17 luglio alle ore 18 in via Roma.

 

 

LEGGI ANCHE:

È morto Andrea Camilleri, aveva 93 anni

Camilleri, la Sicilia come rimpianto: “Non c’è Patria che possa sostituirla” | Video intervista

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.