Condividi

Positiva al Covid partorisce a Palermo e risulta negativa ai tamponi

domenica 20 Settembre 2020

Ha partorito con un taglio cesareo programmato la donna di 32 anni alla trentanovesima settimana di gravidanza ricoverata giovedì scorso nell’ospedale Cervello di Palermo proveniente dall’ospedale di Termini Imerese dove era stata trovata positiva al coronavirus.

La paziente, come da procedura, è stata sistemata in area rossa da sola: sono stati eseguiti due tamponi di controllo ed un test sierologico, con esito negativo. Quindi, dopo il parto con taglio cesareo, è stata ricoverata in area di osservazione post chirurgica nella zona operatoria.

Per prudenza – spiega una nota dell’azienda ospedaliera Villa Sofia Cervello – seppure negativa ai tamponi, non è stata ricoverata nel reparto di ostetricia e ginecologia. Attualmente la paziente è posta in isolamento e da poco è stato eseguito un nuovo tampone in attesa della dimissione”.

La forte pressione che sta subendo in questi giorni l’ospedale Cervello a causa del picco pandemico – sottolinea la nota – inevitabilmente può provocare dei disagi anche per i pazienti che si rivolgono senza sosta in grande numero all’ospedale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it