Condividi

Positività al 45% nel Nisseno,Caltagirone: “Lettura errata dei dati Covid”

lunedì 4 Gennaio 2021

“In merito al dato afferente al tasso di positività da covid 19 pari ad oltre il 45% che avrebbe interessato la provincia di Caltanissetta, chiarisco che tale percentuale è frutto di una non corretta lettura dei dati messi a disposizione dall’Azienda. Infatti tale percentuale è frutto del rapporto tra i tamponi molecolari risultati positivi ed i tamponi molecolari totali effettuati tra giorno 1 e giorno 2 gennaio“. Lo afferma in una una nota il direttore generale dell’Asp di Caltanissetta Alessandro Caltagirone.

“La percentuale calcolata e riportata – puntualizza Caltagirone – non ha certamente tenuto conto che i 172 tamponi processati, di cui 78 sono risultati positivi, erano stati effettuati principalmente su un target di popolazione già risultata positiva al tampone rapido e dunque a conferma della positività o a pazienti già ricoverati in reparti covid e quindi già positivi. Pertanto – conclude il direttore generale dell’Asp – il dato non riporta affatto la situazione reale ed attuale della provincia nissena. “

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.