Condividi

Posteggio selvaggio a Furci Siculo: mancano i vigili, la multa la fa il sindaco

mercoledì 30 Ottobre 2019
Furci Siculo, posteggio selvaggio
FOTO: Gazzetta Jonica

«Ditemi se è corretto lasciare la macchina in questo modo e bloccare il transito sulla nazionale! È successo ieri mattina….basta parcheggiare in modo corretto per garantire una viabilità perfetta. Ovviamente il signore sarà sanzionato!». Lo ha scritto sul suo profilo Facebook il sindaco di Furci Siculo, Matteo Francilia (Lega).

Matteo Francilia
Matteo Francilia

Nel comune in provincia di Messina, quando non ci sono i vigili urbani arriva lui, il sindaco, che è anche comandante del Corpo di polizia municipale. Il primo cittadino è intervenuto fotografando la Fiat Punto in quella posizione di divieto, che è stata poco dopo spostata, consentendo così alle auto e ai bus incolonnati di proseguire la marcia.

Il fatto, lungo la centralissima via IV Novembre, vicino via Cesare Battisti.

«Se tutti facessero il loro dovere rispettando il codice della strada e le regole in generale non ci sarebbe bisogno neanche dei vigili. È inutile lamentarsi! Tutti devono contribuire alla civilizzazione della nostra meravigliosa sicilia. Il problema siamo noi che non vogliamo migliorare!», conclude il sindaco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.