Condividi
La dichiarazione

Potenziati i controlli su alcune tratte ferroviarie siciliane, Germanà: “Più tutele per i nostri cittadini”

martedì 3 Dicembre 2024
Nino Germanà
In previsione delle festività, sono stati potenziati i controlli sulle linee Palermo–Termini Imerese e Messina-Patti, e i monitoraggi sulla Capaci-Trappeto e Catania-Lentini – dichiara il senatore siciliano e commissario regionale della Lega Nino Germanà, segretario in commissione Trasporti a Palazzo Madama – sono in arrivo dodici addetti alla sicurezza, 6 per scorta treni e 6 per monitoraggio tratta, che si aggiungeranno a quelli già operativi a bordo dei treni e nelle stazioni per prevenire aggressioni al personale, intemperanze e furti, e garantire maggiori tutele per chi viaggia”.
“Si tratta di donne e uomini di FS Security, la società di vigilanza fortemente voluta dal vicepremier e ministro Matteo Salvini. In particolare, previsto il monitoraggio di 16 treni giornalieri, di 10 stazioni e 8 tratte. Questa misura – continua Germanà  – fa parte di un intervento che complessivamente prevede oltre 250 unità in aggiunta sui convogli di tutta Italia, da Nord a Sud. Grazie all’impegno e all’attenzione del ministro Salvini, più tutele per i nostri cittadini, più sicurezza per chi si sposta e maggiori garanzie per chi lavora. Bene così“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.