Condividi
I lavori

Pozzallo (RG), sbloccati i fondi regionali per il Lungomare Raganzino: FdI rivendica il risultato

lunedì 12 Maggio 2025
“Fratelli d’Italia di Pozzallo informa la cittadinanza che la visita dell’Assessore Regionale onorevole Alessandro Aricò al porto di Pozzallo, assieme al Senatore Sallemi, nelle scorse settimane, ha prodotto lo sblocco del finanziamento regionale per il completamento dei lavori del Lungomare Raganzino sino all’incrocio con via Dogali“. Queste la comunicazione del il Circolo di FdI di Pozzallo.
E’ stato erogato, infatti, dall’Assessorato Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, diretti dall’assessore Aricò, il contributo per la realizzazione del primo stralcio dei lavori di completamento della riqualificazione del Lungomare Pietrenere nel tratto da via Diaz e via Dogali.
“Le necessarie pressioni effettuate dal Circolo di FdI di Pozzallo, la vigilanza continua sulle pratiche regionali che interessano il nostro Comune ha pertanto prodotto gli effetti sperati. Diamo comunicazione alla città di Pozzallo di questo ennesimo sforzo compiuto per portare lavori e contributi nel nostro Comune, grazie alla presenza determinante di FdI nel Governo Regionale”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.