Condividi

Precari Afam: Miur annuncia emendamento per stabilizzazione [Video]

giovedì 7 Dicembre 2017

Buone notizie per i precari degli istituti di Alta formazione artistica musicale e coreutica (Afam) che in Sicilia lavorano con contratti a tempo determinato negli enti dell’Isola da circa 20 anni (conservatori, accademie d’arte ecc.). Proprio durante il presidio di ieri davanti la sede del Ministero dell’istruzione la sindacalista della Flc Cgil Anna Fedeli ha comunicato ai manifestanti che il Miur ha promesso di presentare un emendamento alla manovra in discussione alla Camera che stanzia 3 milioni di euro per la loro stabilizzazione.

Nonostante l’importante passo in avanti, tra i sindacati prevale la cautela. “Accogliamo positivamente l’annuncio del Miur”, dice Graziamaria Pistorino, segretaria della Flc Cgil Sicilia, “ma la mobilitazione continua fino a quando la modifica alla legge di bilancio non verrà approvata”. “Dopo 20 anni di attesa – aggiunge – vogliamo che finisca l’odissea di questi lavoratori e che gli Afam rilanciati possano continuare a svolgere le proprie attività formative che tanto lustro e prestigio danno alla cultura italiana. Per questo continueremo a tenere alta l’attenzione e a sostenere la battaglia dei precari per portare a casa il risultato”.

A comunicare la volontà della ministra Fedeli alle organizzazioni sindacali è stato il suo capo dipartimento, prof. Mancini. Secondo quanto previsto dall’emendamento il personale verrà stabilizzato nel corso del triennio 2018-2020, senza la necessità della pubblicazione del DPR sul reclutamento. La modifica non dovrebbe trovare ostacoli in Parlamento visto che il finanziamento è a totale carico del Miur.

Viene in questo modo sanato il testo proveniente dal Senato, che prevedeva uno stanziamento di risorse solo per la statizzazione degli enti. In particolare 5 milioni per il 2018, 10 milioni per il 2019 e 35 milioni per il 2020.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.