Condividi

Precari Asp Palermo: Razza promette un tavolo per definire le stabilizzazioni

giovedì 20 Dicembre 2018
precari-sanita-asp-palermo

Un tavolo di confronto per definire la stabilizzazione dei 650 contrattisti dell’Azienda sanitaria di Palermo sarà convocato entro il 15 gennaio prossimo. Lo ha promesso l’assessore regionale alla salute, Ruggero Razza, nel corso di un incontro, che si è tenuto presso gli uffici di Piazza Ziino, con i rappresentanti sindacali della Fials-Confsal. I lavoratori da giorni hanno proclamato lo stato di agitazione, protestando con sit-in e manifestazioni. Dopo decenni di lavoro precario chiedono l’assunzione a tempo indeterminato.

“Ringraziamo l’assessore per la disponibilità al confronto – dice il segretario dell’organizzazione sindacale Vincenzo Munafòe ci auguriamo che questa vicenda possa essere risolta prima possibile per garantire serenità e maggiori certezze a tutte queste famiglie”. Durante l’incontro l’assessore ha fornito rassicurazioni sulle proroghe. La nomina e l’insediamento del nuovo commissario, la dottoressa Daniela Faraoni, dovrebbe sbloccare i rinnovi dei contratti fino al 31/12/2019.

La Fials-Confsal ha chiesto quindi alla Regione che “il tavolo di concertazione che si aprirà presso l’assessorato regionale della Salute con la presenza dell’assessore, del nuovo direttore generale e dei sindacati, possa ridiscutere il cronoprogramma ideato unilateralmente dall’assessorato, al fine di percorrere tutte le strade assunzionali offerte dalle leggi vigenti, compreso l’utilizzo presso le altre Aziende sanitarie palermitane e la trasformazione con implemento della dotazione organica di posti da riqualificare in Oss utilizzando percorsi formativi e riqualificazione a carico dell’Asp per potere giungere entro il 2020 la più copiosa stabilizzazione possibile numericamente”.

Munafò, inoltre, ha chiesto l’impegno politico dell’assessore affinchè si aumenti il limite del 14% di personale amministrativo nella pianta organica, al fine di consentire l’assunzione di tutti gli attuali dipendenti contrattisti. Tale aumento, secondo Munafò, troverebbe legittimità nell’ambito della legge Madia perchè risponderebbe al fabbisogno reale dell’Azienda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.