Condividi
La dichiarazione

Precari della sanità, la Uil chiede un confronto con l’assessorato alla Salute

lunedì 18 Novembre 2024
Assessorato Sanità, piazza Ottavio Ziino

“Prendendo atto che i precari medici, psicologi, del ruolo socio sanitario, infermieristico, ostetrico, tecnico, informatico e amministrativo, sono ancora tantissimi nelle aziende sanitarie, chiediamo al governo regionale e all’assessorato alla sanità, di trovare una rapida soluzione per la loro stabilizzazione a tempo pieno ed indeterminato è fondamentale ricorrere agli strumenti legislativi vigenti, portare a termine ed inquadrare definitivamente questo personale che già da anni è organico ai servizi e ai reparti della sanità regionale”. Questo ciò che dice il segretario regionale Uil alla sanità, Pippo Piastra.

“Riteniamo – aggiunge – che ciò sia possibile attraverso una rimodulazione delle piante organiche, rivedendo i coefficienti ed eventualmente, incrementando i relativi tetti di spesa. Questo in ragione dell’attivazione di numerosi servizi di assistenza e di unità operative che rendono di fatto anacronistici i numeri previsti dalle dotazioni organiche. Per queste ragioni, riteniamo inammissibili soluzioni a metà che rischiano di creare malcontento e soprattutto disfunzioni nell’organizzazione delle aziende sanitarie”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.