Condividi
La dichiarazione

Premierato, Schifani: “E’ un principio costituzionalizzato, garantisce stabilità e continuità”

giovedì 20 Giugno 2024
Renato Schifani

Oltre alle critiche per l’approvazione dell’autonomia differenziata, il Governo Meloni ha dovuto fare i conti con i malumori per il passaggio al Senato del disegno di legge di riforma costituzionale sul premierato.

Ospite sui canali Rai, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani si è detto a favore e ha rassicurato sul fatto che “l’elezione diretta del premier garantisce stabilità ai governi ed è fortemente voluta dagli elettori: se vogliamo continuità nell’azione di un governo dobbiamo assicurare coerenza attraverso riforme come questa. Il premierato è stato rincorso da tempo da tutte le forze politiche, adesso merita l’avallo della Costituzione: serve coerenza tra i fatti e quello che prevede la Costituzione futura“.

Vogliamo tenere conto di quanti governi si sono succeduti nella precedente legislatura? E quanti nelle precedenti? Fatta eccezione di un governo Berlusconi, che è durato cinque anni, tutte le legislature si sono caratterizzate per mutamenti di maggioranza, cambi di indirizzo di esecutivo, cambi di casacca, parlamentari che hanno tradito il voto elettorale“. Per Schifani “gli italiani vogliono continuità. Credo che la politica economica di un paese si misuri sulla capacità della sua coerenza nel tempo, sia a livello nazionale che internazionale“, ha aggiunto, parlando della necessità di avere un “governo stabile di cinque anni. Sono convinto – ha poi affermato – che se si dovesse andare al referendum il premierato passerà alla grande perchè occorre dare stabilità al Paese“. Per il governatore “il premierato non è altro che il coronamento di un principio costituzionalizzato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.