Condividi
L'evento

Presentato a Ragusa il “Food Mama Fest”, Abbate: “Promuovere le eccellenze del territorio ibleo”

sabato 11 Ottobre 2025

“Food Mama Fest”, il festival dell’enogastronomia della Sicilia sud orientale è stato presentato ufficialmente presso la sala conferenze del Libero Consorzio di Ragusa.

Un evento itinerante, nato dalla mente di Simona Celi e voluto fortemente dall’Onorevole Ignazio Abbate in collaborazione con il Libero Consorzio e la CNA provinciale, che sublima la cucina delle mamme reinterpretata da famosi chef consumata in scenari mozzafiato, tra palazzi storici e luoghi sacri.

“Sono questi gli ingredienti principali del Food Mama Fest – dichiara il Presidente della I Commissione – che garantiscono il successo di questa prima edizione. Grazie a Simona Celi che ha avuto questa splendida intuizione lo scorso anno ed è proprio da allora che ci stiamo lavorando. Ringrazio anche il Libero Consorzio Comunale di Ragusa nella persona della presidente Schembari e la CNA provinciale che ha subito capito l’importanza della manifestazione. Parliamo di una collaborazione tra aziende, produttori e buyers che promuove le eccellenze del territorio ibleo tramite degustazioni e cene di settore. Particolarmente significativo il fatto che il Food Mama Festa si svolga in provincia di Ragusa proprio nell’anno in cui la Sicilia è stata nominata Capitale Europea dell’Enogastronomia. A partire dal 18 ottobre per sei fine settimana di seguito i Comuni di Comiso, Chiaramonte Gulfi, Scicli, Ispica, Vittoria e Modica saranno teatro dei singoli eventi, ognuno con un tema diverso per ogni serata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it