Condividi

Presidio dei lavoratori precari davanti al Comune di Palermo

giovedì 25 Ottobre 2018
lavoratori comune di palermo

È iniziato il presidio permanente davanti a Palazzo delle Aquile organizzato dai sindacati Csa, Cgil e Uil per chiedere il rinnovo del contratto per i lavoratori dei Comune a tempo determinato.

“Nessun servizio dato alla città può essere perso per un vizio contabile. I 650 dipendenti a tempo determinato svolgono giornalmente servizi fondamentali alla città e alla macchina comunale – affermano i sindacati – tra loro ci sono i funzionari legali che hanno la responsabilità di gestione del contenzioso. Gli operatori della polizia municipale che svolgono servizi di viabilità e controllo dei mercati”.

Gli assistenti e istruttori contabili che stanno redigendo il bilancio dell’ente e lavorano alla gestione stipendiale. I tecnici che si occupano di concessioni permessi di costruire, stesura del Prg e piano particolareggiato. Gli assistenti sociali che reggono i servizi sociali e il funzionamento del Pon inclusione.”.

Gli istruttori servizi alle imprese che svolgono funzioni al Suap. Le insegnanti di scuola materne e educatrici, gli esperti culturali che hanno curato tutti gli adempimenti per le manifestazioni più importanti come il festino”.

Se non si trovano i fondi – aggiungono i sindacati – tutti questi servizi senza questi lavoratori non potrebbero essere resi, con grave danno alla cittadinanza”. 

Le sigle, inoltre, chiedono a tutte le istituzioni preposteDi intervenire per difendere i lavoratori e i servizi che sono fondamentali per la città di Palermo per i quali tra l’altro c’è già copertura finanziaria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.