Condividi

Prete positivo al Covid: chiude chiesa a Trapani, paura tra i fedeli

sabato 19 Settembre 2020
comunione

Padre Vincenzo Seidita, francescano conventuale e parroco della parrocchia “San Francesco d’Assisi” a Trapani è risultato positivo al Covid-19.

Il sacerdote, che si era sottoposto al tampone autonomamente per via di alcuni sintomi, era in quarantena volontaria da più di una settimana. Anche gli altri frati della comunità religiosa, in attesa del tampone, si sono posti immediatamente in quarantena.

Il vescovo di Trapani, Pietro Maria Fragnelli, ha disposto la chiusura della Chiesa con la conseguente sospensione di tutte le celebrazioni e la sanificazione dei locali. La Curia vescovile si farà carico degli aspetti pastorali in questo tempo di chiusura.

“Le condizioni di salute di padre Vincenzo sono buone e chiediamo per lui una pronta guarigione – dice monsignor Fragnelli che rinnova  – l’appello alla prudenza in questo momento delicato per proteggere la salute soprattutto dei più deboli”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.