Condividi

Prevenire le calamità naturali? Figuccia propone di stabilizzare i forestali

venerdì 16 Novembre 2018
forestali

“Le calamità naturali che hanno flagellato la nostra regione nelle ultime settimane impongono diligenza e buon senso. Quel buon senso che dovrebbe rendere i forestali tutti non una zavorra ma un capitale umano inestimabile da impegnare nella manutenzione, nella prevenzione e nella piantumazione come sta avvenendo in questi giorni in molte aree devastate del nord”.

E’ quanto afferma il deputato dell’Udc e leader del Movimento ‘Cambiamo la Sicilia’, Vincenzo Figuccia, al fianco dei forestali stagionali in un sit-in davanti alla sede della Presidenza della Regione, a Palermo.

vincenzo-figuccia“Oggi – prosegue – questo sistema così com’è, disordinato e poco leggibile, genera frustrazione e derealizzazione per tutti i siciliani. Urge procedere con l’aumento delle giornate lavorative garantite per legge, con la modifica del comma 11, dell’articolo 25 della legge regionale 9/2013, la riattivazione e la riorganizzazione del comparto antincendio boschivo forestale della Regione Sicilia, gli operai possano fare la loro parte intervenendo in opere idraulico forestali come in altri paesi civili”.

“Lunedì visiterò i paesi devastati tra Casteldaccia, Prizzi, Corleone e Palazzo Adriano per documentare quelle precarietà strutturali che se senza interventi tempestivi che le scongiurino, potrebbero farci piangere ancora nuove tragedie. Non c’è più spazio per la negligenza di chi osa ignorare opportunità e professionalità delle quali da anni disponiamo e che andrebbero seriamente, impegnate tutto l’anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.