Condividi

Prima le minacce, poi i maltrattamenti. Sospesa insegnante a Messina

giovedì 19 Ottobre 2017
Bambini, in attesa di entrare in classe per iniziare il nuovo anno scolastico, 14 settembre 2015. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

MESSINA – La protagonista della vicenda è una professoressa, di 56 anni, di un istituto secondario di primo grado della città dello stretto che durante l’ anno scolastico scorso avrebbe ”represso i comportamenti vivaci di alcuni alunni utilizzando un metodo educativo fondato sull’intimidazione, la mortificazione personale e la violenza fisica”.

I carabinieri le hanno notificato una misura cautelare della sospensione dall’esercizio del pubblico servizio per maltrattamenti nei confronti di studenti.

L’ordinanza è stata emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta della Procura. Dopo varie segnalazioni giunte ai carabinieri sulle condotte tenute dall’insegnante durante le ore di lezione, è stata avviata un’indagine. Sei le vittime accertate, tutti studenti di età compresa tra gli 11 ed i 13 anni, che avrebbero subito percosse, ingiurie, umiliazioni.

A scatenare le ire della docente bastava poco come ad esempio far rumore durante le lezioni, distrarsi o non eseguire correttamente quello che veniva chiesto.

In un attimo passava dalle parole ai fatti; dapprima sonori rimproveri carichi di ingiurie e minacce e quindi spintoni e botte. Questa situazione avrebbe generato un vero e proprio clima di terrore e frustrazione che aveva fatto perdere la serenità – dicono gli investigatori – non solo alle vittime ma anche ai compagni che impotenti assistevano a ciò che avveniva davanti ai loro occhi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.