Condividi
Al PalaCus

Prima vittoria del Cus Palermo, i sardi tentano la rimonta ma è troppo tardi: 30-29

domenica 1 Ottobre 2023

Il Cus Palermo trova il primo successo in Serie A Silver. Dopo la sconfitta rimediata nella prima giornata, nel derby contro l’Orlando Haenna, i palermitani hanno subito rialzato la testa al PalaCus vincendo 30-29 contro i sardi del Verde azzurro Sassari.

Ieri pomeriggio, proprio nel capoluogo siciliano Re Borbone Cus Palermo ha ospitato i sardi del Verde azzurro Sassari. Una partita al cardiopalma, con il fischio iniziale posticipato di oltre due ore a causa di un ritardo nel volo della formazione sarda. Gli imprevisti non sembrano aver influito sulla prestazione della squadra ospite, capace di tenere testa agli universitari fino alla fine. I cussini sono bravi a mantenere il vantaggio sin dai primi minuti, con un allungo che risulterà decisivo nella seconda parte della prima frazione. Re Borbone, infatti, chiude avanti 17-11 alla prima sirena di giornata.

Quando tutto lascia presagire che nel secondo tempo i padroni di casa potrebbero prendere il largo, ecco che Sassari sfodera una prestazione tutto cuore anche nella ripresa. Sorretta anche da una serie di ottimi interventi del proprio portiere. Nel finale i palermitani, spinti anche dal pubblico accorso al PalaCus, riescono a mantenere il vantaggio. Nonostante l’inferiorità numerica proprio negli ultimi istanti, alla sirena il risultato finale è 30-29.

Soddisfatto della vittoria conquistato dai suoi ragazzi, l’allenatore del Cus Palermo, Ninni Aragona, ha coì commentato a fine gara: “Dovevamo vincere. I ragazzi sono stati bravi a portare a casa la vittoria. Nel primo tempo siamo stati molto lucidi, tranquilli e siamo andati sopra di 6. Nel secondo tempo siamo entrati come se la partita fosse fatta e abbiamo sbagliato tante conclusioni, anche se riuscivamo ad entrare e il gioco riusciva. E’ la prima in casa – ha aggiunto il tecnico – è un momento importante con il pubblico e volevamo fare tutti bene. La squadra avversaria ha ritardato e c’è stato tutto questo tempo di attesa che non è stato buono“.

Testa già alla prossima partita in trasferta a Chiaravalle: “E’ una squadra che si è rinforzata quest’anno e sarà tosta. Lavoreremo bene in settimana per esprimere un buon gioco, poi il campo darà il verdetto”.

Amareggiata per la sconfitta invece Patrizia Canu, allenatore del Verde azzurro Sassari: “Siamo partiti dopo un’odissea di viaggio. Abbiamo iniziato male ma poi abbiamo fatto bene recuperando. Loro sono stati bravi a non farsi recuperare oltre misura. Abbiamo avuto dei blackout in settori fondamentateli della nostra squadra e non mi sento di essere particolarmente severa con i ragazzi. Siamo andati negli spogliatoi sul -7 commettendo molti errori dai sei metri. E’ mancata la lucidità. Alla fine credo siano sono mancati quei dieci secondi in più. Un gioco troppo maschio se devo fare una critica. L’abbiamo pagata cara in termini di infortuni“.

Sardi pronti al riscatto: “Testa alla prossima gara in casa con l’Enna. Non saremmo altrettanto stanchi ma non vogliamo usarlo come alibi perché abbiamo corso dall’inizio alla fine. Serve un po’ di lucidità e cattiveria in più nei momenti decisivi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.