Condividi
L'evento

Primo incontro per la presentazione del progetto “Stati Generali dello Scautismo Palermitano”

venerdì 9 Febbraio 2024

Nell’ambito degli eventi in programma per la Settimana Internazionale dello Scautismo, si è svolto presso la sede del MASCI Palermo 3°, il primo incontro per la presentazione del progetto “Stati Generali dello Scautismo Palermitano” finalizzato a delineare un percorso triennale interassociativo per capi e ragazzi traguardato al febbraio 2027 (170° anniversario della nascita di Baden Powell).

Nell’area metropolitana di Palermo lo Scautismo è nato oltre un secolo fa (1916) ed aggrega complessivamente oltre 3000 giovani nelle diverse fasce di età (Lupetti/Coccinelle, Esploratori e Guide, Rovers e Scolte) e 250 capi/educatori qualificati a livello internazionale. Presenti le seguenti associazioni scout giovanili: AGESCI, Federazione Scout d’Europa, Scout di San Benedetto, Nuova ASCI, Scout di Baden Powell, Corpo nazionale Giovani Esploratori Italiani (aconfessionale) e adulte: Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, Fellowship dei Rotariani Scout del Distretto Rotary 2110. L’incontro ha avuto luogo presso l’ex Scuola Elementare “Gregorio Ugdulena” in via Mura San Vito 10 (dietro piazza Verdi) affidata in concessione comunale al MASCI Palermo 3°.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.