Condividi

Priva di autorizzazioni e sconosciuta al fisco: sequestrata azienda a Partinico

mercoledì 14 Novembre 2018

I finanzieri della compagnia di Partinico, in collaborazione con il Consorzio Servizi Legno Sughero di Milano, hanno sequestrato un’azienda operante nella commercializzazione di pallet da imballaggio.

La ditta, che sarebbe stata priva di licenze e autorizzazioni, è risultata totalmente sconosciuta al fisco. Lo smaltimento delle pedane da imballaggio, assemblate con legni trattati, colle e vernici, va effettuato secondo le norme previste per i rifiuti speciali.

I finanzieri hanno trovato oltre 700 pedane non a norma: alcune avevano il marchio EPAL contraffatto e altre, invece, non potevano essere commercializzate in assenza delle autorizzazioni.

All’interno dell’impresa, oltre ad un quantitativo di hashish per uso personale, sono stati anche rilevati 4.500 sigilli EPAL di provenienza illecita, riconducibili ad una terza impresa a cui era già stata revocata l’autorizzazione.

I finanzieri hanno complessivamente sequestrato quasi 10.000 tra pedane, sigilli, attrezzature e materiale per la lavorazione, poichè il titolare non è stato in grado di giustificarne la provenienza. L’uomo è stato segnalato alla Prefettura di Palermo per uso di sostanze stupefacenti e denunciato alla Procura per contraffazione, ricettazione, commercio di prodotti con segni mendaci e gestione non autorizzata di rifiuti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.