Condividi

Processo Game Over: 16 condannati, 18 anni all’imprenditore Bacchi

martedì 26 Ottobre 2021
tribunale di palermo
Tribunale di Palermo

Sono 16 le condanne e 9 le assoluzioni al processo, che si svolge con rito ordinario al tribunale di Palermo, scaturito dall’operazione Game over, che mise in risalto un connubio tra mafia e imprenditoria per il controllo soprattutto delle attività collegate ai centri scommesse.

Molto meno pesanti le condanne rispetto alle richieste che erano state avanzate dalla Procura, che superavano i 130 anni.

Il giudice Massimo Corleo ha inflitto 59 anni e 6 mesi complessivi di pene, la più alta per Benedetto “Ninì” Bacchi, imprenditore di 49 anni di Partinico, a cui sono stati inflitti 18 anni: è ritenuto la mente dell’organizzazione che da Partinico si è estesa a Palermo e oltre. Bacchi, secondo l’accusa, aveva in gestione un marchio di centri scommesse e con l’aiuto della mafia avrebbe fatto affari espandendo i suoi interessi. L’imprenditore, attraverso i suoi legali Antonio Ingroia e Antonio Maltese, ha continua a professarsi innocente sostenendo al contrario di essere stato vittima della mafia, taglieggiato e minacciato. La tesi difensiva s’imposta sul fatto che le intercettazioni sarebbero state mal interpretate dalla Procura.

Queste le altre pene inflitte: Francesco Lo Iacono (41 anni) a 4 anni; Maurizio Primavera, Fabio Lo Iacono e Francesco Paolo Pace a 3 anni e 4 mesi ciascuno; Salvatore Ingrasciotta a 3 anni; Antonio Pantisano Trusciglio a 2 anni e 9 mesi; Maicol Di Trapani, Antonio Grigoli e Alessandro Rosario Lizzoli a 2 anni e 8 mesi ciascuno; Diomiro Alessi, Domenico Bacchi, Vito Alessio Di Trapani e Giuseppe Italo Pecoraro a 2 anni ciascuno; Francesco Lo Iacono (45 anni) a un anno e mezzo; infine Francesco Regina a un anno. Sono stati assolti Fabrizio Noto, Agostino Chifari, Maurizio Cossentino, Salvatore Galioto, Francesco Porzio, Vincenzo Lo Curcio, Antonio Zicchitella e Giuseppe Grigoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.