Condividi

Processo Trattativa, Cassazione: “Procura generale non poteva impugnare assoluzione Mannino”

venerdì 12 Febbraio 2021
Calogero Mannino
Calogero Mannino

 

La procura generale di Palermo non poteva impugnare l’assoluzione, disposta in primo grado e confermata in appello, dell’ex ministro Calogero Mannino, giudicato con rito abbreviato, nell’ambito del processo sulla trattativa Stato-mafia.

È quanto emerge dalla sentenza, depositata oggi dalla sesta sezione penale della Cassazione, che aveva, nel dicembre scorso, dichiarato inammissibile il ricorso del pg del capoluogo siciliano. La Suprema Corte ha preso la sua decisione affrontando in via preliminare la questione di legittimità posta nel ricorso, dichiarandola “assorbente e manifestamente infondata“, cosa che ha precluso l’esame degli altri motivi.

In particolare, la procura generale di Palermo sosteneva l‘illegittimità costituzionale della norma, contenuta nella riforma Orlando del 2017, che limita, se vi è stato un doppio proscioglimento nei giudizi di merito, il ricorso per Cassazione del pm ai casi di “violazione di legge“: una tesi, quella del pg di Palermo, non condivisa dai giudici di piazza Cavour, i quali, richiamando pronunce anche della Corte Costituzionale, si sono espressi a favore della legittimità della norma.

La limitazione del potere di ricorso del pm in caso di doppia conforme assolutoria deve ritenersi né irragionevole né sproporzionata rispetto all’obiettivo che la riforma intendeva perseguire e trova ragionevole giustificazione nell’esigenza di evitare che alla Corte di Cassazione, seppure nei limiti del giudizio di legittimità, si sottoponga la verifica dei fatti nell’ambito di due giudizi di merito“.

Essendo questa una questione pregiudiziale posta nel ricorso, la Cassazione non ha vagliato gli altri – 19 in tutto – motivi posti in rilievo dalla procura generale e inerenti direttamente il procedimento su Mannino, che, quindi, si è concluso con la conferma dell’assoluzione pronunciata sia in primo grado che in appello a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.