Condividi

Progetto contro il turismo sessuale, allo stadio Barbera l’annuncio con uno striscione

venerdì 29 Dicembre 2017

Allo stadio Renzo Barbera, in occasione dell’incontro Palermo-Salernitana di ieri, gli spettatori hanno potuto leggere la scritta STOP SEXUAL TOURISM – Progetto internazionale”, che annuncia la prossima campagna sociale dell’associazione culturale Fiori di Acciaio, insieme a Mete Onlus. Un’occasione importante per dare il via ad un progetto sociale che sarà presentato ufficialmente al Senato della Repubblica il prossimo 16 gennaio 2018.

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, tre milioni di persone ogni anno viaggiano nel mondo per praticare turismo sessuale con minori, spesso abusando bambini figli della guerra, della miseria e della povertá.
Tutti i bambini del mondo hanno il diritto ad essere amati allo stesso modo, e di vivere in modo sano e naturale. Non è accettabile, in alcun modo, che si debba partire per praticare turismo sessuale.

La campagna sociale di Fiori di Acciaio e Mete Onlus, ha dato vita ad un Poster dal forte impatto visivo, come atto di denuncia . Questo Poster sarà presentato in anteprima al Senato il prossimo 16 gennaio con una conferenza stampa e sarà affisso in molti aeroporti italiani, come primo atto di denuncia in una Nazione che, secondo l’ultimo rapporto di Ecpat Italia (organizzazione internazionale che si batte contro lo sfruttamento sessuale) è al primo posto come cliente di bambini fatti prostituire in Paesi del Terzo Mondo.

Al progetto hanno aderito Enac, Assaeroporti, Presidenza della Camera, Presidenza del Senato, Università degli Studi di Palermo, Protea Human Rights e l’Ossservatorio Internazionale per le vittime di Tindouff.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.