Condividi

Progetto Scuola: Alessandro De Lisi per gli studenti nell’incontro degli Amici della Musica

martedì 22 Marzo 2022
Progetto Scuola_Alessandro De Lisi

Più di seicento studenti delle scuole palermitane hanno riempito il Politeama Garibaldi per ascoltare Alessandro De Lisi con il suo Balate e piombo un racconto per Palermo, incontro organizzato dall’Associazione Siciliana Amici della Musica e inserito nel Progetto Scuola curato da Marianna Amato.

Da anni l’Associazione dedica appuntamenti all’impegno civile e ai costruttori di memoria. I ragazzi, delle scuole di ogni ordine e grado, hanno ascoltato cosa accadde nel 1985 e come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino svelarono il vero volto dei mafiosi fino ad a quel momento celati all’ombra di Cosa Nostra.

Numerosi i Licei presenti tra i quali il Danilo Dolci, l’Umberto I, il Liceo del Convitto nazionale “Giovanni Falcone”.

Sul palcoscenico Alessandro De Lisi, autore del testo, giornalista e curatore generale del XXX anniversario delle stragi per la Fondazione Falcone ed Enrico Morsillo, compositore e pianista.

“Il nostro dovere, a trent’anni dalle stragi – spiega De Lisi – è pretendere la verità, trovare i pezzi mancanti, spostare le montagne del quieto vivere: servono spazi capaci dove la memoria diventi energia vitale per il futuro. Basta commemorare: serve rinascere e andare avanti, trovare nuovi linguaggi, nuove forme di aggregazione culturale per le generazioni più giovani, così come la Fondazione Falcone sta facendo negli ultimi mesi, producendo un progetto speciale unico in Italia capace di unire la comunità, gli Amici della Musica e le imprese più coraggiose, artisti e scuole, forze investigative e insegnanti, conoscenza e poesia, coraggio e sogno. Questo è un omaggio a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino, innovatori, coraggiosi, incorruttibili, ironici palermitani”.

INFO:

https://amicidellamusicapalermo.net/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.