Condividi
La presentazione

Programma Interreg Italia-Tunisia, Segreto: “La Sicilia ha tanto da offrire, dobbiamo rafforzare l’imprenditoria giovanile” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 20 Marzo 2024

E’ partito il primo bando del Programma Interreg Next Italia -Tunisia, cofinanziato dall’Unione europea. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento Programmazione della presidenza della Regione Siciliana.

L’Avviso 1-2024 prevede una dotazione finanziaria di 22 milioni e 245 mila euro, finalizzato alla presentazione di progetti di cooperazione transfrontaliera nell’ambito dei nove obiettivi specifici del Programma Italia-Tunisia, con particolare riferimento ai seguenti temi: energie rinnovabili, ambiente, salute, turismo sostenibile, migliore governance della cooperazione. Il contributo dell’Unione europea per ogni progetto va da un minimo di 800 mila euro a un massimo di 1,2 milioni di euro. La scadenza per l’invio delle istanze è fissata al 2 maggio prossimo.

Il Programma Interreg Next Med si propone come obiettivo strategico il sostegno alla cooperazione transnazionale tra attori nazionali, regionali e locali di diversi Stati membri dell’Ue, di Paesi limitrofi non appartenenti all’Ue, di Paesi partner e Territori d’oltremare, attraverso il finanziamento di progetti congiunti che mirano a rendere l’area mediterranea più resiliente alle sfide comuni che deve affrontare.
Con questa sfida, spiega Daniela Segreto (Autorità di Gestione del programma Interreg next Italia-Tunisia) la Sicilia intende contribuire a uno sviluppo intelligente, sostenibile ed equo per tutti nel bacino del Mediterraneo, sostenendo una cooperazione duratura e di ampio respiro e una governance multilivello. Il miglioramento economico non deve essere momentaneo, ma a lungo termine.

La missione del programma è quella di finanziare progetti di cooperazione che affrontino sfide socio-economiche, ambientali e di governance comuni a livello mediterraneo

Erano presenti Mohamed Ali Mahjoub, console della Repubblica Tunisina a Palermo, Jacopo Martino del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Alessandro Mazzamati, del ministero dell’Economia, e Vincenzo Falgares dell’Autorità di gestione del Programma Interreg Next Italia-Tunisia.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.