Condividi

Promettevano lavoro in una base militare di Agrigento, chiesto il giudizio per i 3 ideatori

martedì 22 Marzo 2022

Il pm di Agrigento, Giulia Sbocchia, ha chiesto il rinvio a giudizio – l’udienza, davanti al gup Micaela Raimondo, è stata fissata per il 6 aprile – per i tre presunti componenti della banda che avrebbe, tra febbraio 2020 e agosto 2021, truffato oltre 150 persone.

Utilizzando lo schema del “marketing multilevel” avrebbero ingannato, secondo l’accusa, con la promessa di un posto di lavoro in una fantomatica nuova base militare da realizzarsi a Punta Bianca ad Agrigento.

A monte di tutto, secondo gli inquirenti, vi sarebbe stato l’ideatore del sistema, Luciano Montemurro, 63 anni, di Favara (Ag), che nelle riunioni con i truffati si sarebbe presentato come “Cardinale vescovo di Monreale”, una personalità di rilievo politico e sociale tale da poter, appunto, garantire assunzioni. Insieme a Montemurro avrebbero agito, secondo gli investigatori, due fratelli di Canicattì (Agrigento): Angelo e Diego Favata, 58 e 50 anni. Tutto sarebbe partito dalla denuncia di alcune vittime che si sono rivolte ai carabinieri, raccontando quanto stava accadendo.

Sono state le intercettazioni poi ad accertare come i tre “mediante artefizi quali il millantato patrocinio di vertici dello Stato e la sostituzione di persona, la disponibilità di progetti edilizi, contratti, documenti e timbri falsi” avrebbero promesso 150 posti di lavoro a persone tra le province di Agrigento, Caltanissetta e Palermo. I truffati avrebbero versato somme a partire da 2500 euro per saltare l’esame di assunzione. Gli imputati hanno nominato come difensori gli avvocati Paolo Ingrao, Calogero Meli e Angelo Nicotra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.